
Le attività di radiologia e diagnostica per immagini effettuate quotidianamente in contesti quali strutture ospedaliere e cliniche private comportano un elevato rischio di diffusione di radiazioni pericolose, il che presuppone la necessità di schermare questi ambienti in modo efficace, garantendo massima sicurezza.
Da quarant’anni, Mespo progetta e realizza sistemi di radioprotezione avanzati, concepiti per salvaguardare la salute di pazienti e operatori sanitari.
L’isolamento dai raggi x che garantiamo noi di Mespo è attribuito al sottile strato di piombo posizionato all’interno delle nostre pareti o porte piombate, che ad oggi rappresentano il fiore all’occhiello della nostra gamma prodotti.
Entrare nel vivo della produzione di schermature piombate Mespo può essere utile per comprendere appieno e nel dettaglio le varie fasi che caratterizzano il nostro iter produttivo, un processo altamente specializzato e meticoloso.
FASE 1 - CONTATTO CON I CLIENTI
Tutto inizia dal contatto con i clienti e dalla comprensione delle loro specifiche esigenze.
Questa prima fase è fondamentale per permetterci di produrre soluzioni di radioprotezione completamente personalizzate, attraverso la raccolta di informazioni e dettagli riguardanti i requisiti estetici e tecnici, inclusi i livelli di protezione richiesti e le dimensioni degli spazi in cui saranno installate.
A questo punto procediamo con lo studio tecnico del progetto richiesto o il sopralluogo, soprattutto nei casi dei lavori più complessi.
Una volta definiti tutti i requisiti necessari, sottoponiamo il piombo selezionato dal cliente a meticolosi controlli qualitativi in laboratorio, per accertarci dell’assenza di impurità.
FASE 2 – TAGLIO
Il passo successivo è il taglio dei vari elementi che andranno a comporre la schermatura richiesta.
Le lastre di piombo puro, a titolo 99,9% e conforme allo standard normativo internazionale UNI 6450-69, vengono tagliate attraverso macchinari di alta precisione, al fine di ottenere misure accurate, bordi netti e conformità di spessore, scongiurando così il rischio di imperfezioni.
Successivamente, la lastra di piombo viene trattata con lo scopo di migliorarne la durabilità e la resistenza alla corrosione, il che ci permette offrire al mercato elevati livelli di performance e conservazione nel tempo.
Infine, procediamo con il taglio dei due strati di legno (truciolare per pannelli o schermi mobili o tamburato di legno per porte e strutture autoportanti) che andranno a contenere la lastra, del laminato plastico di rivestimento, nella colorazione scelta, e dei profili in alluminio.
FASE 3 - ASSEMBLAGGIO
A questo punto, la lamina di piombo (precedentemente trattata con speciali collanti) viene posizionata tra i due strati di legno e pressata oleodinamicamente a circa 300 atm, ottenendo un corpo unico di legno e piombo, uniforme e omogeneo.
Una serie di estrusi di alluminio viene poi impiegata per esercitare una funzione di ancoraggio alle pareti e protezione delle fughe.
FASE 4 - SQUADRATURA A MISURA
Dopo l’assemblaggio, la schermatura viene rifinita, livellata e levigata attraverso un processo di squadratura a misura, effettuato dai nostri tecnici specializzati con assoluta scrupolosità e grande maestria artigianale.
Una fase essenziale, questa, per definire l’aspetto estetico della schermatura e renderla precisa al millimetro. Questo ci assicura che il nostro prodotto verrà perfettamente integrato negli spazi designati.
FASE 5 - MONTAGGIO SUL POSTO
L’ultima fase corrisponde al montaggio sul posto.
Il servizio completo che offriamo qui a Mespo prevede l’installazione delle schermature attraverso l’intervento diretto e tempestivo del nostro team presso le strutture dei clienti.
Ogni soluzione di radioprotezione firmata Mespo è il risultato di un rigoroso processo guidato dalla maestria artigianale e dall’affidabilità che ci ha portato a consolidare, oggi, la nostra posizione come azienda leader nel settore della radioprotezione e come partner di riferimento per le strutture sanitarie di tutta Europa.
In questo modo portiamo avanti la nostra missione di salvaguardia della salute, mettendo sempre al vostro servizio competenza, esperienza e know-how di alto livello.